Informativa sulla privacy e termini d'uso
La tua privacy è importante per noi, ed è importante che tu sappia come raccogliamo, usiamo e condividiamo le informazioni sul tuo conto. Nell’informativa sono presenti le seguenti sezioni:
- Chi siamo
- Raccolta e trattametno dei dati personali
- Destinatari dei dati personali
- Diritto di accesso, rettifica, cancellazione e opposizione
- Cookie policy
- Social networks
- Consenso Espresso
- Base normativa
1.- Chi siamo
Vi informiamo che il Responsabile delle Sue informazioni forniteci tramite il sito web è:
Nome del titolare: Centro Tecnológico del Mueble y la Madera de la Región de Murcia
Indirizzo: Calle Perales S/N, 30510, Yecla (Murcia)
Telefono: 968 75 20 40
E-mail: protecciondedatos@CETEM.es
Di seguito indicato come LA SOCIETÀ
In base alle disposizioni del Regolamento UE 2016/679 del PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016 sulla tutela delle persone fisiche in materia di trattamento dei dati personali e della libera circolazione di tali dati (Regolamenti generali sulla protezione dei dati, di seguito ‘GDPR), la società sarà disponibile all’indirizzo email protecciondedatos@CETEM.es o al numero di telefono 968 75 20 40.
2.- Raccolta e trattamento dei dati personali
I dati da Lei forniti durante il processo di registrazione e quelli di carattere obbligatorio che verranno successivamente richiesti, saranno utilizzati da LA SOCIETÀ ai fini strettamente necessari per offrire i suoi servizi, gestire le richieste e dare accesso ai corsi per cui è avvenuta la registrazione. Nell’ambito del trattamento dei dati personali LA SOCIETÀ si impegna ad adempiere ai suoi obblighi nei confronti dei clienti. Se è stato precedentemente dato il consenso espresso, utilizzeremo il Suo indirizzo email per inviarle comunicazioni di natura commerciale. L’iscrizione può essere annullata in qualsiasi momento inviando un messaggio ai nostri recapiti sopra indicati o cliccando sul link presente nelle email di comunicazione.
Salvo che sia stato espressamente consentito l’uso continuativo dei dati personali, questi verranno bloccati una volta che le richieste vengano soddisfatte o il servizio erogato. I dati verranno distrutti dopo l’adempimento delle obbligazioni commerciali e fiscali, a meno che non ne sia stato espressamente consentito l’uso continuativo.
3.- Destinatari dei dati personali
I dati personali verranno condivisi con le organizzazioni partner del progetto. Questa comunicazione è necessaria per garantire l’accesso ai corsi.
4.- Diritto di accesso, rettifica, cancellazione e opposizione
Il diritto di accesso, rettifica, cancellazione e opposizione può essere esercitato gratuitamente inviando una mail all’indirizzo protecciondedatos@CETEM.es con il riferimento ‘Protezione dei dati personali’.
Su questo indirizzo email tratteremo tutte le richieste relative al trattamento dei dati personali. Occasionalmente potrebbe essere richiesto di confermare la propria identità inviando una copia del documento di identità. Coloro che non aderiscono al trattamento dei dati personali, possono presentare un reclamo all’autorità di controllo corrispondente al loro domicilio.
Ogni modifica all’informativa sulla privacy verrà resa pubblica. Se le modifiche risulteranno consistenti, sarà comunicato tempestivamente via email o notificato sul sito web.
Si raccomanda di consultare l’informativa sulla privacy ogni volta che si utilizzano i servizi per restare informati sulle pratiche informative e modalità di tutela della privacy. Se si decide di non aderire alle modifiche dell’informativa, necessarie per il completamento dell’erogazione dei servizi, si consiglia di terminare l’utilizzo dei servizi e richiedere la cancellazione dei dati, come indicato nella sezione precedente.
5.- Cookie policy
Il sito web “Insight. Fostering Industrial Symbiosis through the development of a novel and innovative training approach" (Insight) (il "sito web"), utilizza la tecnologia dei “cookies” per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Si informa che i cookies possono essere utilizzati per facilitare la navigazione al sito, distinguere i diversi utenti, offrire una migliore esperienza di navigazione, e individuare eventuali problemi per migliorare il sito. Inoltre, previo consenso, i cookies permetteranno di sapere di più sulle preferenze individuali e adattare il sito agli interessi personali.
I Cookies utilizzati dal sito sono:
Cookies di registrazione: sono generati una volta che l’utente è registrato e ha iniziato la sessione di navigazione. Sono utilizzati per identificare l’utente sul sito e durante l’erogazione dei servizi ai seguenti fini:
- Essere in grado di identificare l’utente se si disconnette dal servizio, dal sito web, dal browser o dal computer, o se si accede ai servizi o al web in altri momenti, facilitando la navigazione senza doversi autenticare nuovamente. Questa funzione può essere annullata se l’utente seleziona la funzione “Exit”; in questo modo il cookie verrà eliminato, e l’utente che successivamente entrerà nel sito dovrà effettuare nuovamente il login per essere identificato.
- Verificare che l’utente sia autorizzato ad avere accesso a determinati servizi, ad esempio partecipare a un concorso.
- Inoltre, alcuni servizi potranno avvalersi di terzi come Facebook, Twitter o Google. Quando l’utente accede ad un servizio con le credenziali di un social network o di un sistema di identificazione terzo, quest’ultimo autorizza l’utente a salvare il cookie permanente che memorizza la sua identità e garantisce accesso al sito fin quando non scade. L’utente può cancellare questo cookie e revocare l’accesso al web via social media o altri sistemi di identificazione terzi aggiornando le preferenze nel social network utilizzato.
Cookies Analitici: ogni volta l’utente visita il sito o accede al servizio, un provider esterno (Google Analytics, comScore o simili) genera cookies analitici sul dispositivo dell’utente. Questo cookie, che viene generato solo durante la visita, sarà utilizzato per i successivi accessi ai servizi erogati dalla SOCIETÀ per identificare anonimamente il visitatore. Obiettivi principali sono di rendere possibile l’identificazione anonima degli utenti tramite i “Cookies”, identificare anonimamente i migliori contenuti per l’utente e sapere se l’utente ripete le sue azioni.
Cookie Pubblicitari: permette di estendere le informazioni degli annunci mostrati a ogni utente anonimo nel sito della SOCIETÀ. Inoltre, archivia la durata e la frequenza delle visualizzazioni delle posizioni pubblicitarie, la loro interazione, o abitudini di navigazione o i comportamenti degli utenti in quanto aiutano a creare un profilo di promozioni pubblicitarie. In questo modo è possibile pubblicizzare contenuti che corrispondono agli interessi dell’utente.
Il consenso ai Cookies pubblicitari può essere annullato in qualsiasi momento modificando le impostazioni e le configurazioni dell’Internet browser. A meno che le impostazioni non siano state corrette, il sistema creerà cookies appena si visita il sito. Si noti che tutti i browser permettono di cambiare le impostazioni.
6.- Social networks
Attraverso il sito web tutti gli utenti possono accedere ai social networks Facebook, Twitter o Youtube, dove si può registrarsi e seguirci gratuitamente. L’utente potrà seguire le nostre attività, scambiare opinioni, accedere a documentazione foto e video etc. L’utente deve sapere che i canali social sono indipendenti dalla SOCIETÀ, in quanto sono aperti (sono visibili a tutti gli utenti dei social) e le informative sulla privacy sono stabilite dagli stessi social networks (Twitter, Facebook, Youtube etc). La SOCIETÀ infatti non possiede questi canali sociali.
7.- Consenso Espresso
Se è stato precedentemente dato consenso espresso, il Suo indirizzo email sarà utilizzato per inviare comunicazioni a scopo commerciale. È possibile annullare in ogni momento contattandoci a uno dei recapiti sopra descritti o cliccando sul link presente nelle mail di comunicazione.
8.- Base normativa
- REGOLAMENTO (EU) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E CONSIGLIO del 27 aprile 2016 sulla tutela delle persone fisiche in materia di trattamento e diffusione dei dati personali.
- Legge 34/2002, del 11 luglio, sui servizi delle società di informazione e e-commerce (LSSI).
- Legge Organica sulla Protezione dei Dati Personali e sulla Garanzia dei Diritti Digitali (LOPD GDD).